Tag : Ispra

Beni culturali e turismo Edilizia e urbanistica Infrastrutture e mobilità Inquinamenti e bonifiche Senza categoria Territorio e paesaggio

Qualità dell’ambiente urbano: aria e suolo le criticità delle città italiane

Manlio
Il Rapporto 2018 sulla qualità dell’ambiente urbano realizzato dal Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente, pur segnalando dei miglioramenti, conferma che i fenomeni principali che
Agroalimentare Biodiversità e conservazione Calabria Liguria Lombardia Territorio e paesaggio Toscana Veneto

Copertura arborea in aumento, diminuisce la superficie agricola

Manlio
Il primo Rapporto ISPRA-SNPA sui processi di trasformazione del territorio in Italia evidenzia che la copertura arborea è aumentata nel periodo 2012-2017 del 4,7%, ma
Circular economy Risorse e rifiuti Sostenibilità

Rapporto ISPRA: nel 2017 i rifiuti urbani tornano a scendere

Manlio
Il Rapporto ISPRA sui Rifiuti urbani rileva che nel 2017 la produzione di rifiuti è scesa sui valori medi degli anni precedenti il 2016 che
Cambiamenti climatici Clima Friuli Venezia Giulia Territorio e paesaggio

ISPRA: in Italia il 2018 è stato, ad oggi, l’anno più caldo

Alberto Piastrellini
ISPRA ha fatto il punto sul clima e ha fornito una sintesi dei dati su piogge e venti che nel mese di ottobre hanno colpito
Cambiamenti climatici Clima Friuli Venezia Giulia Lazio Sicilia Veneto

Maltempo: il clima sta cambiando, e l’Italia continua ad essere impreparata

Alberto Piastrellini
Il maltempo di questi giorni ha causato 32 vittime nella scorsa settimana, ma di fronte al rischio idrogeologico e agli impatti dei cambiamenti climatici, sottolinea
Acqua Mari e oceani

Strategia marina: a consultazione pubblica GES e traguardi ambientali

Manlio
Si chiuderà il 17 novembre 2018 la Consultazione sull’aggiornamento della valutazione ambientale e della definizione di Buono Stato Ambientale (GES) e Traguardi Ambientali per i
Efficienza energetica Energia

ISPRA: il sistema energetico italiano tra i più efficienti in UE

Alberto Piastrellini
Il Rapporto ISPRA sulle emissioni nazionali di gas serra evidenzia che quello italiano è uno dei sistemi energetici a minor impatto dell’UE, nonostante molti Paesi
Acqua Fiumi e laghi Inquinamenti e bonifiche Risorse e consumi

Acque europee: la maggior parte non raggiunge lo standard minimo UE

Manlio
Secondo un Rapporto dell’Agenzia Europea dell’Ambiente sullo stato delle acque europee, nonostante i progressi osservati negli ultimi decenni in termini di miglioramento della qualità ambientale
Acqua Cambiamenti climatici Clima Risorse e consumi

Desertificazione: un quinto del territorio italiano è a rischio

Alberto Piastrellini
L’Italia deve implementare le misure e le azioni previste nel Progetto pilota per gli obiettivi di “neutralità di degrado del suolo”, redatto in collaborazione con
Cambiamenti climatici Inquinamenti e bonifiche Territorio e paesaggio

HFC: verso l’abbandono dei gas refrigeranti dannosi per l’ambiente

Manlio
Lo Studio dell’ISPRA sulle alternative agli idrofluorocarburi segnala che il mercato si sta adeguando al Regolamento europeo più rapidamente rispetto alle previsioni iniziali, con i